A “scuola d’illustrazione”

da | Feb 11, 2025 | Eventi

Dopo lo spettacolo inaugurale con Gek Tessaro al teatro comunale “Rossella Falk”, il festival entra nel vivo e propone una serie di laboratori creativi dedicati ai bambini delle classi seconde e terze delle scuole elementari di Tarquinia, con le illustratrici Roberta Angeletti, il 17 febbraio; Irene Penazzi, il 24 e 25 febbraio; e Gioia Marchegiani, il 10 marzo. Ogni incontro prevede un momento introduttivo di lettura ad alta voce e di riflessione guidata sui contenuti dei libri scelti e, poi, la creazione dei lavori che saranno raccolti ed esposti a maggio nel corso di una mostra didattica. “Filo conduttore dei laboratori – sottolinea la direttrice artistica di PAGINEaCOLORI Roberta Angeletti – è il tema del mondo vegetale, con obiettivi di educazione ambientale e alla sostenibilità. Irene Penazzi e Gioia Marchegiani sono due autrici e illustratici affermate in Italia e in ambito internazionale, che mi saranno a fianco in questo percorso”.
Irene Penazzi
Si forma all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Autrice e illustratrice, il suo albo di esordio “Nel mio giardino il mondo” (Terre di mezzo Editore) è selezionato nella International Ibby Honour List 2020. Collabora con case editrici italiane e straniere ottenendo riconoscimenti internazionali: selezionata per Sharjah Children’s Book Illustration Exhibition 2022 e per l’International Illustration and Book Design Competition Image of the Book di Mosca nel 2021 e 2020, è finalista per BIBF Ananas International Illustration Exhibition 2021, concorso promosso dalla Beijing International Book Fair, Cina. L’albo “Piccoli, molto piccoli, piccolissimi” (Hopi Edizioni) è selezionato nella Honour List di IBBY Italia 2023, categoria divulgazione. Le sue opere sono esposte nella mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi” nell’ambito di Bologna Children’s Book Fair 2021.
Gioia Marchegiani

Dopo essersi diplomata in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design di Roma si è trasferita a Berna in Svizzera dove ha vissuto dieci anni. I suoi libri sono stati pubblicati in Italia e all’estero e ha ricevuto importanti riconoscimenti a concorsi nazionali ed internazionali tra i quali nel 2017 la selezione per la mostra degli illustratori della Children’s Book Fair di Bologna con le illustrazioni tratte da “Il campanellino d’argento”, con testo di Maria Lai. Oltre al mestiere di illustratrice insegna disegno e acquerello a bambini e adulti e svolge laboratori di promozione alla lettura, di sensibilizzazione alla cura del verde attraverso attività didattico-creative con la sua associazione Semidicarta.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Con il Contributo di

In collaborazione con

Con il Patrocinio di

Si Ringraziano

La Città di Tarquinia; la Biblioteca Comunale, tutti gli ospiti, gli illustratori e gli autori di questa edizione. La Dott.ssa Laura Piroli per la convinta adesione; l’I.I.S.S. “V. Cardarelli” e i suoi studenti; I Prof.  Manuela Paganelli e Francesco Rotatori per il coordinamento delle attività di formazione; la Prof.ssa Elena Mozzetta per la formazione degli studenti; il prof. Tiziano Torresi per la grande disponibilità e passione; l’I.C. “E. Sacconi”, tutti i loro insegnanti per l’adesione al progetto e la partecipazione alle iniziative e la Prof.ssa Daniela Malatini come referente del progetto; Claudia Astolfi per il prezioso aiuto; l’Associazione di Promozione Sociale Dandelion e Valeria Peparello per la partecipazione appassionata alla definizione del programma del Festival; la Unicoop Tirreno - Sezione Soci Etruria, in particolare i volontari di questa che continuano con entusiasmo a identificarsi nell’iniziativa ed a garantire la loro preziosa partecipazione; la Società tarquiniese d’Arte e Storia e il suo presidente Alessandra Sileoni;  il CAG, Centro di Aggregazione Giovanile; Don Augusto Baldini e la Parrocchia di San Giovanni;  la consigliera  regionale Silvia Blasi e infine  la Regione Lazio che, dando il suo pieno appoggio alle finalità di PAGINEaCOLORI, ha offerto un significativo sostegno alla Manifestazione.

Direttore Artistico della Manifestazione: Roberta Angeletti

Segreteria e pubbliche relazioni: Maria Letizia Sileoni e Valeria Peparello

Ufficio stampa: Daniele Aiello Belardinelli

Design multimediale: Tiziano Crescia

Video: Fabrizio Farroni, David Cerquatella

Fotografia: Ilaria Ceniti, Stefano Dili

Responsabile della Biblioteca: Luca Gufi

Referenti della Biblioteca: Federica Cerasa e Debora Cardoni

Seguici su